News

5×1000 da destinare alla Pro Loco Oplonti “Marina del Sole”

  • Aprile 5, 2024
  • 0 Comments

Sostieni la Pro Loco Oplonti Marina del Sole APS con il 5×1000!Con un semplice gesto, puoi fare la differenza per il tuo territorio.Codice Fiscale: 04535280632 Insieme, possiamo:• Promuovere il turismo e la cultura a Torre Annunziata• Valorizzare le bellezze del nostro territorio• Organizzare eventi e iniziative per la comunità Dona il tuo 5×1000 alla Pro Loco […]

Difesa Personale Femminile, al via il secondo corso

  • Gennaio 11, 2024
  • 0 Comments

Mercoledì 10 gennaio ha preso il via il secondo corso di Difesa Personale Femminile organizzato dalla Pro Loco Oplonti “Marina del Sole” presso l’Istituto S. Maria Mazzarello di Torre Annunziata. Il corso gode dei patrocini morali della Commissione Pari Opportunità e della Commissione Legalità dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, nonché dell’Associazione Nazionale Carabinieri (Sez. Pompei) e dell’Associazione Italiana contro la violenza negli stadi. La prima giornata, […]

Servizio Civile 2024/25

  • Gennaio 10, 2024
  • 0 Comments

Sono aperte le candidature per il Servizio Civile 2024/25 presso la Pro Loco Oplonti Marina del Sole APS!Questa è un’opportunità unica per 4 ragazzi appassionati e motivati di entrare a far parte della nostra famiglia, contribuendo attivamente alla crescita e al benessere della nostra città.Se sei pronto a mettere in gioco le tue competenze e […]

News

La Pro Loco Oplonti promuove la Difesa Femminile

  • Dicembre 19, 2023
  • 0 Comments

La Pro Loco Oplonti “Marina del Sole”, nell’ambito delle sue attività istituzionali, ha deciso di accogliere varie richieste per la sensibilizzazione sulla violenza sulle donne. In tale contesto ha preso parte martedì 19 dicembre dalle ore 9:20 alle ore 13:20 in occasione della settimana dello studente del Liceo Pitagora – Croce di Torre Annunziata, dietro […]

News

Seconda edizione del Corso di Difesa Personale Femminile

  • Dicembre 1, 2023
  • 0 Comments

La Pro Loco Oplonti “Marina del Sole” di Torre Annunziata, dopo il successo della prima edizione del 2019, che vide “diplomarsi” quasi trenta partecipanti, ha deciso di dare il via alla seconda edizione del Corso di Difesa Personale Femminile (la prima fu organizzata in partnership con le Arciconfraternite).

Vedute Panoramiche

QCode dei Siti da Visitare

  • Agosto 16, 2023
  • 0 Comments

Per agevolare le notizie da dare ai Turisti che visitano Torre Annunziata, qui trovate tutti i Qcode dei siti è sufficiente fotografarli, inviarli tramite whatsapp oppure semplicemente condividere questa pagina. Santuario della Madonna della Neve Villa Parnaso Villa di Poppea Villa di Lucio Crassius Tertius Terme Vesuviane Spolettificio Spiagge Editto Borbonico di Torre Annunziata Tutti […]

Cultura Libri

Storia della famiglia in Età moderna

  • Luglio 16, 2023
  • 0 Comments

Federica D’Andrea: Tesi di Laurea in Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Umane, filosofiche e della formazione Recensione di Vincenzo Marasco Quando una laureanda o un laureando, per coronare il suo percorso formativo accademico, prende in esame il territorio di Torre Annunziata e i suoi aspetti storici e sociali, il parere […]

Siti da Visitare

VILLA DI LUCIO CRASSIUS TERTIUS (chiusa per scavi in corso)

  • Luglio 14, 2023
  • 0 Comments

Dove si trova? A circa 300 metri dalla Villa “A” di Oplontis, attribuita a Poppea Sabina, grazie ai lavori per la ricostruzione di una palestra  nel 1974   la terra riportò alla luce una villa rustica da intendersi come una fiorente azienda destinata, probabilmente, alla vendita all’ingrosso di vino, olio, garum e derrate alimentari in genere, […]

Cultura Libri

Centro Studi Storici “Nicolò d’Alagno”

  • Luglio 7, 2023
  • 0 Comments

Il Centro Studi Storici “Nicolò d’Alagno” è un’associazione culturale senza fini di lucro che opera sul territorio di Torre Annunziata e aree limitrofi per la riscoperta, la divulgazione storica, la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e documentario locale. Il connubio associativo nasce nel settembre 2010 dalla passione di alcuni studiosi e ricercatori di storia locale, che unite le rispettive […]